I Disegni dei bambini come Finestra sul Mondo Interiore
I bambini nascondono nella loro creatività un mondo ricco di emozioni e pensieri, è interessante comprendere quanto il disegno sia fondamentale per loro
I bambini nascondono nella loro creatività un mondo ricco di emozioni e pensieri, è interessante comprendere quanto il disegno sia fondamentale per loro
Può un’infanzia difficile influenzare le relazioni una volta adulti, e se si in che modo? Scopriamo in questo articolo come i traumi in tenera età possono emergere nel corso della vita, specialmente nelle relazioni.
Cosa si intende con Contatto Zero? Arrivano certi momenti in cui si sente, in cuor proprio, che lasciare il passato alle spalle è l’unica soluzione per andare avanti e ritrovare la felicità: il Contatto Zero identifica proprio il coraggio e la forza di lasciare dietro di sé le fasi difficili della nostra vita.
Avere una relazione ed essere al contempo liberi è possibile? Come possiamo rendere ancora più forte il legame con il proprio partner affrontando l’insicurezza? In questo nuovo articolo analizzeremo i fattori che conducono al controllo nelle relazioni e come è possibile affrontarli.
Amore infantile e amore maturo: quali sono le differenze e cosa caratterizza i due? Scopriamo in questo nuovo articolo come l’amore si evolve, e come è possibile imparare ad amare abbandonando il circolo senza fine di delusioni nato dal bisogno di avere qualcuno accanto a sé.
La fame nervosa da ansia o stress può essere deleteria per la nostra salute fisica ed emotiva. Imparare a gestire le tensioni causate da emozioni negative prima di metterci a tavola può essere un buon inizio per avere un rapporto migliore con il cibo.
La psicologia della personalità ha sempre considerato come dogma che linguaggio fornisce una visione degli aspetti psicologici di una persona. L’articolo riporta studi e ricerche che vogliono indagare se si possano definire gli stati emotivi attraverso il linguaggio e viene inoltre sottolineato di porre attenzione al linguaggio non verbale oltre al linguaggio parlato.
Il Disturbo Borderline di Personalità comporta scompensi a livello emotivo, relazionale con amici e familiari e una scarsa considerazione di sé. Per alcuni la diagnosi potrebbe essere difficile da accettare, ma imparare ad avere una maggiore comprensione, ad esempio, dei propri sintomi, identificare i fattori scatenanti delle proprie razioni può essere di grande aiuto soprattutto se la persona intraprende un trattamento specialistico.
Avere una determinata fobia significa che, con una maggiore o minore intensità, ci condizionerà la vita. Gli aspetti più colpiti possono essere la carriera lavorativa, la vita sociale all’interno del quale possono venire a crearsi momenti di imbarazzo e di vergogna, con la percezione di aver perso il controllo. Un trattamento efficace aiuterebbe a migliorare la qualità di vita delle persone che ne soffrono.
Le fobie possono dare vita a sensazioni di stress e di pericolo ai quali il nostro corpo risponde producendo determinati ormoni, che noi percepiamo, ad esempio, con: sudorazioni, nausea, palpitazioni, attacchi di panico, ecc.. Il trattamento con diagnosi e intervento precoci insieme ad uno specialista aiuta a fare la differenza ed evitare che i sintomi peggiorino.