Odontofobia nei Bambini: Come Trattare la Paura del Dentista?
L’articolo parla dell’Odontofobia, la paura del dentista. In particolare parla di come la psicoterapia può aiutare i bambini ad affrontare questa fobia.
L’articolo parla dell’Odontofobia, la paura del dentista. In particolare parla di come la psicoterapia può aiutare i bambini ad affrontare questa fobia.
Avere una determinata fobia significa che, con una maggiore o minore intensità, ci condizionerà la vita. Gli aspetti più colpiti possono essere la carriera lavorativa, la vita sociale all’interno del quale possono venire a crearsi momenti di imbarazzo e di vergogna, con la percezione di aver perso il controllo. Un trattamento efficace aiuterebbe a migliorare la qualità di vita delle persone che ne soffrono.
Le fobie possono dare vita a sensazioni di stress e di pericolo ai quali il nostro corpo risponde producendo determinati ormoni, che noi percepiamo, ad esempio, con: sudorazioni, nausea, palpitazioni, attacchi di panico, ecc.. Il trattamento con diagnosi e intervento precoci insieme ad uno specialista aiuta a fare la differenza ed evitare che i sintomi peggiorino.
Nonostante le credenze popolari la maggior parte delle fobie può essere superata grazie alla psicoterapia, anche se non è semplice capire quanto siano radicate e quanto possano limitare la vita quotidiana. L’educazione e l’approccio alle fobie nella famiglia di origine influiscono molto nella vita di un individuo.
Per gestire al meglio i sintomi è importante progettare personalmente il viaggio: studiare la rotta, la durata, i posti a sedere, avere un farmaco il caso di malessere. Parlarne con un terapeuta aiuta a trovare delle strategie; sull’aereo può aiutare distrarsi con un film, leggere o conversare.