Il Miglior Regalo di San Valentino
Che cosa rappresenta davvero San Valentino nella società odierna. Cosa bisognerebbe davvero festeggiare e cosa davvero regalare? Ecco un punto di vista diverso su cosa regalare a San Valentino.
Che cosa rappresenta davvero San Valentino nella società odierna. Cosa bisognerebbe davvero festeggiare e cosa davvero regalare? Ecco un punto di vista diverso su cosa regalare a San Valentino.
Una relazione Sana e Stabile presenta sempre fattori in comune, come il rispetto reciproco e l’intercomunicazione. Ecco un veloce articolo che riassume i concetti chiave per capire se il nostro rapporto sta prendendo una buona piega o se forse è meglio aggiustarne il tiro.
Le Storie, quando finiscono, lasciano un vuoto e in alcuni casi un dolore molto forte al cuore. Ma come sempre, il vero responsabile è il nostro cervello o meglio, la nostra mente. Gli studiosi hanno individuato 3 cambiamenti comuni dopo aver ricevuto una delusione sentimentale molto forte. Oltre tutto è emerso che le delusioni d’amore provocano un dolore simile all’astinenza da sostanze per un tossicodipendente.
E’ Il Ragazzo/a Che Fa Per Me? Come Possiamo Capirlo? La prima cosa non è guardare e giudicare il neo-partner, ma ascoltare i propri stati d’animo fin dal primo incontro. Gli studi dividono la relazione in “infatuazione” ed “attaccamento” scopri di più per conoscere la ricerca di Langelag (2013).
Una raccolta di studi e ricerche sul matrimonio e divorzio elencati in 7 punti. In questo articolo, che non vuole essere una guida ma un riassunto dei piu importanti “Fattori di Rischio” all’interno della vita matrimoniale.
Imparare ad instaurare una relazione di coppia non ce lo insegnano da bambini. E’ un percorso nuovo, da esplorare e da sperimentare. Non di rado succede però che all’interno della coppia riproponiamo degli schemi relazionali che avevamo nella famiglia di origine, con il rischio di compromettendo la nostra relazione amorosa. Tali schemi difatti non sono funzionali a quello che si dovrebbe costruire insieme al partner. Aprirsi, parlare delle proprie paure e costruire una comunicazione aperta possono essere i primi passi verso la giusta direzione.
Alcune ricerche hanno preso in esame un numero di coppie e hanno definito quattro modelli di “impegno”: teatrale, centrati sul partner, socialmente coinvolti e conflittuali. Da tutto ciò ne risulta che trascorrere poco tempo nella coppia, litigare spesso e non condividere gli stessi valori porterà la coppia con molte probabilità a lasciarsi.